Questa festività comincia il giorno 25 di dicembre che è il terzo mese del calendario ebrei e duri otto giorni. Se la conosce anche come la festa delle luminarie.
Il Hannukah contiene ancora oggi elementi che risalgono al secolo XVII a. A quei tempi C. succedè i fatti che raccoglie l'A.T. nel libro dei Macabeos.
Gli ebrei, seguendo i fratelli Macabeo, si ribellarono contro il potere siriano al quale vinsero, ma il suo tempio fu distrutto. Contano che suolo rimaneva nel tempio spianato un po' di olio che permetterebbe che la lampada non spegnesse per una notte.
Ma l'olio durò otto giorni.In questo fatto si basa la festa del Hannukah. Gli ebrei commemorano quelle otto notti nelle quali il paese ottenne abolire il potere oppressore. Per quel motivo si argomenta che è tanto importante il simbolismo delle candele e l'olio nella religione ebrea.